Si è svolto nel pomeriggio di ieri, in Piazza del Popolo un presidio per sensibilizzare la cittadinanza sulla vicenda di Julian Assange e chiederne la scarcerazione immediata. Durante la manifestazione è stato possibile firmare la petizione per chiedere la concessione ad Assange della cittadinanza onoraria di Ravenna, come già fatto in diverse città italiane.
Il giornalista australiano è detenuto da oltre quattro anni in un carcere di massima sicurezza londinese, senza accuse né processo. Il 17 giugno 2022 è stato firmato l’ordine di
estradizione verso gli USA, dove rischia fino a 175 anni di carcere per aver rivelato al mondo la
verità sugli abusi e i crimini di guerra commessi dalle forze americane in Iraq e in Afghanistan.
FreeAssange, ha deciso di avviare una steffetta in Emilia-Romagna per aiutare il giornalista detenuto «Questa battaglia va oltre l’uomo Assange, -dichiara l’associazione – perché se Julian pagherà con la vita l’aver svolto il suo mestiere fino in fondo, saranno a rischio il giornalismo investigativo libero e il nostro diritto a conoscere la verità su fatti di pubblico interesse, valori fondamentali della democrazia. Perciò non possiamo permettere che Julian venga estradato».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul