Dopo il pianoforte e il violino, sarà la volta della masterclass di chitarra che terrà il talentuoso chitarrista Piero Bonaguri dal 12 al 14 settembre.
Bonaguri ha effettuato i suoi studi di chitarra presso il Conservatorio di Parma sotto la guida di Enrico Tagliavini. Diploma di Merito della Accademia Chigiana di Siena, ha studiato con Alirio Diaz, Oscar Ghiglia, di cui è stato assistente, e Segovia, che scrisse di lui: “Avrà presto un nome illustre tra i migliori chitarristi di questo tempo”. Svolge attività concertistica in circa cinquanta Paesi nei cinque continenti.
Due appuntamenti segneranno il termine della rassegna, in programma entrambi sabato 14 settembre presso la Sala Corelli.
Il primo appuntamento sarà alle 18 e prevede i concerti degli allievi della masterclass di Piero Bonaguri, i quattro giovani chitarristi che hanno superato le selezioni e quindi sono risultati vincitori delle borse di studio.
Il secondo appuntamento sarà alle 21 e, con l’allusivo titolo ‘La musica prima di tutto’, sarà un incontro – concerto dedicato a Oscar Ghiglia, una serata particolare in onore del grande maestro di chitarra, scomparso purtroppo nel marzo scorso, che a lungo è stato prima allievo e poi assistente del celebre Andrès Segovia. Un appuntamento al quale prenderanno parte con testimonianze dirette diverse persone che hanno vissuto con lui importanti esperienze e che lo racconteranno con il linguaggio impareggiabile della musica.
I chitarristi Piero Bonaguri, Andrea Dieci, il duo di chitarra Fabio Renda e Beniamino Trucco interverranno assieme ad Antonin Vercellino, autore della biografia di Oscar Ghiglia, e con la partecipazione di Stefano Jacoviello in rappresentanza dell’Accademia Chigiana, e Amalia Ramirez, direttrice del prestigioso marchio di chitarre.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul