Categories: Cultura e Spettacoli

Un nuovo spettacolo a Bagnacavallo per la rassegna del teatro dialettale, con “I Giovani di Chiusura”

Nuovo appuntamento, sabato 4 marzo alle ore 21, con la rassegna di teatro dialettale al Goldoni di Bagnacavallo. Ad andare in scena sarà la compagnia I Giovani di Chiusura con la commedia in tre atti Mi mujér védva, scritta da Ugo Palmerini e Arrigo Lucchini e diretta da Luciano Farnè.

Una moglie, Lella, innamorata del proprio marito. Un marito, Nino, innamorato della propria moglie. Quale condizione più dolce e romantica si potrebbe desiderare? Se non fosse che l’uomo che occupa il cuore di Lella non è l’attuale marito, ma quello defunto, il povero Fiffo.
Facile immaginare come Nino possa vivere questa situazione, questo strano ménage familiare, composto da un “triangolo col morto”!

Costretto a subire ogni tipo di mortificazione, per quanto faccia, non riesce a liberarsi dalla presenza ingombrante di Fiffo. La faccenda poi si complica con la comparsa di alcune figure emblematiche che allontanano ancora di più Lella dal marito.

E mentre una brontolona padrona di casa cerca di risvegliare l’orgoglio di Nino, anche la ricerca affannosa di punti oscuri nella vita cristallina del defunto si rivela un’arma a doppio taglio.
Un caro amico ritrovato rinnova in Nino la speranza di potersi liberare finalmente di Fiffo, ma invano. Tutto sembra accanirsi contro di lui. Ma Nino, a sua insaputa, ha ancora un asso nella manica per risolvere a suo favore la situazione e recuperare l’amore della moglie…

 

Biglietti: 7 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata la sera di spettacolo a partire dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro Goldoni.

Info: 0545/64330

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago