Categories: Cronaca

Un mosaico per celebrare i 150 anni dalla morte di Giuseppe Mazzini

Foto: Gli alunni della 5E del Liceo Artistico Nervi Severini di RavennaNella splendida cornice della sala Dantesca della Biblioteca Classense, sotto lo splendido affresco di Luca Longhi che rappresenta le nozze di Cana, si è tenuta una celebrazione per ricordare il 150° dalla morte di Giuseppe Mazzini.Nel corso della manifestazione voluta dalla Fondazione Ravenna Risorgimento in collaborazione con il Comune di Ravenna è stato presentato il mosaico realizzato dagli studenti della classe 5ª E del Liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna.

Alla presentazione del mosaico ho avuto il piacere di introdurre le relazioni di Patrizia Ravagli, presidente dell’Istituzione Biblioteca Classense che ospitava l’evento, di Angelo, Morini, presidente AMI sezione Sauro Camprini di Ravenna e di Gianluca Dradi, preside del Liceo artistico di Ravenna.

La prolusione è stata tenuta dal professor Alberto Malfitano, docente di storia contemporanea presso l’Università di Bologna, campus di Ravenna. Il professor Malfitano ha parlato di Mazzini educatore, soprattutto  educatore ai doveri e al senso di giustizia. Sugli stessi temi si sono orientate le letture proposte da Gianfranco Tondini.A concludere l’intervento della professoressa Elena Pagani, insieme ai suoi studenti, che hanno presentato l’opera musiva dedicata al genovese, nella quale si trovano mirabilmente uniti arte, storia e genius loci.L’iniziativa che è entrata nel novero delle celebrazioni ufficiali del 150° si avvale anche del patrocinio  dell’Associazione Mazziniana Italiana e della Domus Mazziniana di Pisa alla quale la Fondazione Ravenna Risorgimento donerà il mosaico.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago