piscina coperta
Tra le aziende, 22 hanno dimostrato un calo di fatturato superiore al 30% nel 2021 rispetto al 2019 mentre quattro sono società che hanno aperto dopo il 1^ gennaio 2019. Se per quest’ultime il contributo è stato fissato a 3mila euro per azienda, per le prime invece è stato proporzionale alla perdita di fatturato: in due casi è stato raggiunto il tetto massimo di 140mila euro, a fronte di una contrazione delle entrate superiore agli 1,3 milioni di euro, mentre per le restanti la media dei ristori supera i 43mila euro, con contributi che vanno dai 12mila ai 90mila euro a fronte di minori incassi dai 94mila agli 828mila euro. Il bando, che è stato gestito da Unioncamere Emilia-Romagna, ha assegnato la quasi totalità delle risorse a disposizione: i 18mila euro di residuo saranno distribuiti solo tra le imprese interessate dal calo di fatturato, in maniera proporzionale alla perdita indicata e sempre entro il tetto complessivo di 140mila di ristoro.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul