Categories: Sagre

Un incontro con le condotte Slow Food a Villanova di Bagnacavallo

Le condotte Slow Food Godo e Bassa Romagna e Faenza e Brisighella promuovono per venerdì 25 febbraio a partire dalle 19.30 presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo un incontro con la condotta Slow Food di Novara per la presentazione del libro Un Re in Cucina, Il MaialeI, edito da Astragalo.Si inizierà dalla sala conferenze dell’Ecomuseo, dove sarà presentato il progetto editoriale che ha come protagonista il maiale e le ricette della tradizione novarese e italiane. Hanno contribuito anche le due condotte romagnole, fornendo informazioni su prodotti locali che sono stati poi inseriti nel volume.

Alle 20:30 ci si sposterà a tavola: la serata sarà infatti anche un’occasione per conoscere alcuni prodotti gastronomici tipici del territorio novarese che saranno affiancati a quelli romagnoli.Il costo della serata è 28 euro per i soci Slow Food e 32 euro per i non soci e sono disponibili solamente 45 posti. Le prenotazioni verranno accettate entro e non oltre mercoledì 23 febbraio. Per partecipare è necessario il Green Pass.Per partecipare compilare il modulo sul sito www.slowfoodgodo.it oppure scrivere a slowfoodbassaromagna@gmail.com.

L’Ecomuseo delle Erbe Palustri è in via Ungaretti 1.

Per informazioni: 0545 280920.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago