L’evento è promosso dalla Fondazione Ravenna Risorgimento in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla morte di Mazzini.
Durante la serata, che sarà aperta dai saluti del presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento e vice sindaco della città, Eugenio Fusignani, sarà eseguita la Messa solenne in Do minore, K 139, di W. A. Mozart.
Il concerto sarà accompagnato da una breve conversazione sulla figura di Giuseppe Mazzini, il suo pensiero politico e il suo amore per l’arte e la musica, condotta dal giornalista e autore Rai Claudio Ossani e dalla storica Veronica Quarti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul