Categories: Cronaca

Ultimo giorno per l’asta di oggetti e arredi vintage al “Mercato con-temporaneo” di Bagnacavallo

Domenica 11 dicembre sarà l’ultima occasione per partecipare a “Mercato Con-temporaneo”, il progetto sperimentale che ha visto animare per tre fine settimana fra ottobre e dicembre gli spazi dell’ex mercato coperto di via Baracca a Bagnacavallo.

 

 

Molte iniziative si alterneranno lungo tutta la giornata all’interno dello spazio che un tempo ospitava il mercato della frutta e verdura al coperto, in pieno centro a Bagnacavallo, e ora riqualificato dal Comune di Bagnacavallo per renderlo fruibile come spazio ibrido e polifunzionale.

 

 

Ha preso il via alle 9 con la colazione in musica, accompagnati dal maestro Alessandro Guidi al pianoforte. Torte, brioche e crostate sono preparate da La Loveria di Bagnacavallo.
Dalle 9.30 alle 15.30 non mancherà il mercato di Campagna Amica con frutta e verdura a km zero e proposte natalizie e si potranno gustare a pranzo e cena le specialità di “Osteraia”, cucina sarda itinerante e “Vino al Vino Street” con proposte di vini selezionati e birre artigianali.

 

 

Il pomeriggio si arricchirà ulteriormente con il workshop natalizio a cura dell’Angolo dei fiori di Bagnacavallo per imparare a produrre la propria ghirlanda natalizia. Attesissima alle 17 l’asta dal titolo “AstaTE! l’asta la fai te” dove arredi e oggetti vintage visti al Mercato Coperto in questo fine settimana verranno messi all’asta e chiunque potrà partecipare per acquistarli. Ogni oggetto in asta è dotato di un cartellino dove sono riportati il numero identificativo e la base d’asta. Si potrà fare una prima offerta nell’apposita urna, per poi eventualmente contendersi con altri l’oggetto desiderato durante l’asta (parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza).

 

 

Il weekend si concluderà con la degustazione di gin a cura de Il Gingerino di Lugo (10 euro tutta la degustazione, prenotazione obbligatoria al 334 2351898) e le proposte per l’aperitivo e la cena.

“Mercato con-temporaneo” rientra nel progetto “Markè – Il mercato delle idee”, finanziato dall’Anci nell’ambito del bando “Fermenti in Comune”.

 

 

Per info:
Fb e Instagram @mercatocopertobagnacavallo
334 2351898

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago