ROMA (ITALPRESS) – “C’è anche una parte dell’Ucraina che non è stata invasa e che deve continuare a produrre: stiamo lavorando per mettere in campo un corridoio logistico infrastrutturale, ferroviario e portuale”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ai microfoni di Radio Anch’io su Rai Radio1. Questo corridoio “consentirà ai porti di Trieste e di Venezia di diventare la piattaforma logistica e portuale dell’Ucraina, visto che i suoi mari sono bloccati”, spiega.
“Siamo un grande partner di Kiev, lo siamo sempre stati e abbiamo un’economia pienamente compatibile con quella ucraina. Negli accordi e nei memorandum abbiamo individuato dei settori molto innovativi, come l’aerospazio o le risorse minerarie”. Inoltre “l’Ucraina era il grande granaio dell’Unione Sovietica e noi siamo i principali esportatori di macchine agricole”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul