“Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, al via la raccolta per acquistare materiale scolastico

Entra nel vivo l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, giunta alla 12esima edizione e promossa dalla Consulta del volontariato Comune di Ravenna ODV con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche sociali, per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato.

Sabato 7 e sabato 14 settembre saranno effettuate le raccolte di materiale scolastico vicino ai punti vendita della città e delle località del forese. All’esterno dei supermercati aderenti all’iniziativa saranno presenti i volontari delle associazioni che inviteranno i clienti ad acquistare e a donare articoli di cancelleria.

“Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”

Nel dettaglio gli articoli che sarà possibile donare sono: maxi quaderni con e senza margini, copertine per quadernoni (rosse, blu, verdi e gialle), raccoglitori ad anelli e buste con occhielli, ricambi fogli, cartelline con elastico, pastelli (scatole da 12), pennarelli a punta fine, matite, gomme, temperini, penne (blu, nere e rosse), colla stick, evidenziatori, album da disegno, compassi, goniometri, righe, righelli e squadre, forbici con la punta arrotondata.

Come ogni anno partecipano al progetto le associazioni: Arci Associazione genitori, Auser Volontariato Ravenna ODV, Avvocato di strada, La Casa delle donne, Centro d’ Ascolto Caritas, Comitato Cittadino Antidroga, Croce Rossa Italiana, Punto d’incontro Francescano, R.C. Mistral, quattro Lions Club Ravenna – Distretto 108A, CittAttiva, Associazione Sportiva Pietro Pezzi, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, Banca del Tempo “Ogni ora più vicini” APS.

Nei giorni scorsi è partita anche la raccolta fondi 2024. La Consulta del volontariato Comune di Ravenna ODV mette a disposizione il proprio conto corrente, creando un centro di costo specifico per chiunque volesse contribuire con donazioni in denaro tramite bonifico bancario sul c/c della Banca BCC ravennate, forlivese e imolese di viale Berlinguer n. 12 di Ravenna, intestato alla Consulta del Volontariato Comune di Ravenna ODV (IBAN: IT89G0854213104037000100917) con la causale “progetto tutti i bambini vanno a scuola”.

Si fa presente che, ai sensi dell’articolo 83 del Codice del Terzo settore (decreto legislativo 117/17), c’è la possibilità di detrarre o dedurre dalla dichiarazione dei redditi parte della cifra donata tramite bonifico.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago