Categories: ArteRavenna

“Turbolenta-Reload” a Bologna. La mostra sul cibo presentata alla VIII Biennale di Mosaico

Giovedì 19 settembre alle 18 sarà inaugurata negli spazi della Raccolta Lercaro di Bologna, diretta da Giovanni Gardini,  “Turbolenta-Reload”, mostra multisensoriale che indaga gli approcci della società verso il cibo e l’alimentazione con opere di Silvia Naddeo.

“Turbolenta-Reload”

L’esposizione si snoda attraverso un percorso interamente dedicato al tema del cibo, con alimenti oggettivamente fascinosi, dai colori invitanti e dall’apparenza gustosa, alcuni dei quali collegati alla tradizione romagnola, con un rimando alle proprie radici e al tempo stesso all’importanza del nutrimento del corpo con tutte le implicazioni di eccesso e di rifiuto tipiche della società odierna.

Curata da Sara Andruccioli e Paolo Trioschi “Turbolenta -Reload” è il nuovo atto del percorso presentato nel 2023 a Riccione nell’ambito della VIII Biennale di mosaico contemporaneo di Ravenna diretta da Daniele Torcellini e si articola lungo un itinerario che affronta tematiche differenti attraverso l’utilizzo di diversi media, tra cui sculture in mosaico, installazioni, installazioni interattive, video, acquerelli e audio.

Un’esperienza sensoriale visiva e tattile, alla scoperta dei molteplici significati culturali e simbolici che il cibo assume nel nostro contesto sociale fra la ricerca del cibo “sano”, ecologicamente prodotto e perciò “antico” e intriso di memoria e il cibo nella sua realtà odierna: confezionato e standardizzato dai macchinari industriali.

La mostra sarà visitabile a ingresso libero dal 19 settembre al 17 novembre 2024 nei seguenti orari: martedì e mercoledì 15-19; giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13 / 15-19. Raccolta Lercaro, Via Riva di Reno, 57, Bologna. Per informazioni: segreteria@raccoltalercaro.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago