Categories: AltroLugo

“Trebbo di architettura e restauro”: incontro a tema conservazione edifici storici

È in programma giovedì 14 settembre alle 16, al Ridotto del Teatro Goldoni in piazza della Libertà 17 a Bagnacavallo, l’ultimo incontro del ciclo “Trebbo di architettura e restauro”. L’incontro è organizzato dall’Ordine provinciale degli Architetti con ospite principale l’architetto Emilio Roberto Agostinelli.

L’incontro, già programmato in primavera, è stato posticipato a causa dell’alluvione. Il tema del pomeriggio è la “Conservazione degli edifici storici”; partecipa anche l’architetto Paolo Rava. Saluti istituzionali della Sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni.

La sostenibilità energetica non è più una sfida tecnologica, oramai se ne conoscono bene le possibilità tecniche. Non è ancora così invece per la realtà e le tecniche per il recupero energetico scientifico per gli edifici storici.

Il rapporto fra edificazione e ambiente microclimatico è stato sempre al centro delle linee culturali definite dai trattati di architettura da Vitruvio a Valadier, mentre i bassi costi e l’abbondanza energetica, invece ha allontanato la cultura del progetto, e quindi anche di quello del restauro di queste tematiche e di fatto si è protetto il manufatto storico utilizzando tutte le tecniche per recuperarne l’identità spaziale e materica.

Oggi la possibilità di utilizzare i materiali naturali idonei al restauro, identificati per identità tecniche e tradizionali uniti all’evoluzione dei sistemi tecnologici radianti, è una realtà progettuale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago