Tre passeggiate fra Milano Marittima e Ravenna con Trail Romagna

Dopo aver camminato lungo i sentieri che hanno condotto il pubblico di Ravenna Festival ai concerti di Romagna in Fiore, Trail Romagna torna al suo tradizionale impegno associativo che vede nel cammino una delle principali attività.

Domenica 9 giugno la walking race Milano Marittima – Ravenna off road offre l’opportunità di scoprire un territorio ricco di emergenze naturalistiche come le pinete di Milano Marittima e Classe, le valli dell’Ortazzo e Ortazzino e l’antico manufatto della Torraccia. Un territorio modellato dal lavoro dell’uomo che in quest’area a sud di Ravenna è stato volto a gestire il delicato equilibrio tra terra e acqua.

La manifestazione – sostenuta dal Consorzio di Bonifica della Romagna – offre tre percorsi che partono da altrettanti luoghi cruciali nel governo delle acque: lo Stadio dei Pini, nei pressi dell’idrovora della Madonna del Pino di Milano Marittima, l’idrovora della Bevanella a Lido di Classe e l’Idrovora di Fosso Ghiaia, rispettivamente a 24 km, 14 km e 9 km dal luogo d’arrivo, Aquae Sport Center di Ravenna.

La peculiarità della manifestazione è proprio quella di essere rivolta esclusivamente al mondo del cammino che raccoglie una variegata tipologia di utenti, da coloro che passeggiano in natura principalmente per ricaricarsi, agli sportivi che cercano di migliorare le proprie performance, fino, e sono sempre di più, ai camminatori che si preparano ad affrontare uno dei tanti cammini che stanno spopolando in Italia e all’estero.

Un turista attivo a cui Trail Romagna tiene in maniera particolare, essendo impegnata sempre di più nella strutturazione delle Viae Sancti Romualdi che si avvia a grandi passi verso il millenario della morte del santo ravennate.
Informazioni e iscrizioni sul sito www.trailromagna.eu

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago