Le trattative per l’ex Farmografica di Cervia sono in stallo. Incontro in Regione e nuovo presidio

È convocato per la mattinata del prossimo martedì 18 giugno, a Bologna, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, all’undicesimo piano di viale Aldo Moro, al civico 44, l’atteso incontro del tavolo istituzionale per la gestione della crisi della ex Farmografica di Cervia.

In concomitanza con l’appuntamento, convocato dall’Assessore allo sviluppo economico e lavoro, Vincenzo Colla, d’intesa con il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, è stato indetto un presidio dai sindacati territoriali di categoria di CGIL, CISL e UIL che, a partire dalle ore 10, anticiperà e accompagnerà la discussione che dovrà fare chiarezza sulle sorti della storica azienda di confezioni farmaceutiche.

La crisi dell’ex Farmografica di Cervia

«Le lavoratrici e i lavoratori hanno accolto con un misto di rabbia e stanchezza la notizia della nuova battuta d’arresto nelle trattative per l’acquisizione aziendale da parte del gruppo Focaccia. A un anno dall’alluvione che si è portata via il lavoro, dopo mesi di battaglie e di trattative, dopo proclami, promesse e dichiarazioni d’intenti, e con la cassa integrazione che ancora latita, qualcuno dovrà proprio spiegare cos’è che impedisce di archiviare questa brutta storia. É il tempo della responsabilità: ciascuno faccia la sua parte». Così Saverio Monno della SLC CGIL Ravenna, Stefano Gregnanin della Fistel CISL Romagna e Ryan Paganelli della Uilcom UIL Ravenna, al termine dell’ultima assemblea sindacale presso lo stabilimento cervese della MM Packaging Italy Srl.

In piazza, al fianco di sindacati, Rsu e di una delegazione di lavoratrici e lavoratori in trasferta, saranno presenti anche il Presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale, il neoeletto sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, e l’ex assessora comunale Michela Brunelli, rieletta in Consiglio comunale.

«Non vogliamo nemmeno prendere in considerazione l’ipotesi di una chiusura – dichiarano – quella per la riapertura della Farmografica è una battaglia di Cervia, dei cervesi e della Romagna intera nessuno escluso. Siamo stati e saremo al fianco di queste lavoratrici e questi lavoratori, al fianco di queste 87 famiglie, con l’idea di esprimere una solidarietà sia personale che istituzionale, fatta di gesti e di pratiche concrete prima ancora che di parole».

«Le nostre istituzioni come hanno fatto finora, continueranno a fare la propria parte, partecipando ad ogni tavolo di confronto e ad ogni iniziativa, impegnandosi per arrivare il prima possibile alla soluzione di questa crisi», concludono.

Leggi anche: Stop ai licenziamenti dell’ex Farmografica. Ottenuti 6 mesi di cassa integrazione

Recent Posts

Prorogata la chiusura di ponte Masiera fino all’1 luglio per lavori

L'apertura, inizialmente prevista per il 28 giugno è stata posticipata per il maltempo dei giorni scorsi

6 ore ago

Chiudono in anticipo la SP 65 e la SP23 per il passaggio del Tour de France

Al fine di rafforzare i presidi di sicurezza, consentire le operazioni di allestimento e garantire gli ulteriori interventi

6 ore ago

Scatta il divieto di balneazione temporaneo anche a lido di Classe e Lido di Savio

La seconda ordinanza arriva dopo quella già emessa questa mattina e riguardante il lido di Dante

6 ore ago

Simone Crespi fra civiltà antiche e modernità in mostra al MIC di Faenza

Alla project room il 28 giugno inaugura "L'arte di Simone Crespi", a cura di Sandro Conte, che esplora il lavoro…

6 ore ago

Decreto Ricostruzione. De Pascale chiede 30mila euro per i beni mobili: «Il Governo non risponde»

Appello ai senatori Emiliano-Romagnoli: «Che facciano formalmente proposta di modifica del decreto che sancisce l’entità degli indennizzi per i beni»

6 ore ago

La giovane attrice ravennate Asia Galeotti nel film “Il Console”

La pellicola, che ha ottenuto il patrocinio di Confindustria, è un fanta thriller ambientato tra il Vaticano e la Svizzera…

7 ore ago