Trader faentino evade il fisco. Sequestrate cryptovalute per 1,3 milioni

I militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, su delega della Procura della Repubblica di Ravenna, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di cryptovalute per un valore di oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di un trader faentino che, negli anni 2020 e 2021 (in pieno periodo pandemico), operando trading online sui mercati delle diverse valute virtuali, ha maturato plusvalenze per oltre 5 milioni di euro senza presentare alcuna dichiarazione fiscale e in violazione degli obblighi normativi in tema di monitoraggio fiscale.

L’indagine

L’indagine ha preso, avvio da una segnalazione del Nucleo Speciale che, analizzando i maggiori trader italiani in valute virtuali, ha individuato un wallet con cui erano state movimentate ingenti quantità di bitcoin, identificandone il soggetto possessore in un quarantenne faentino.

I successivi approfondimenti investigativi posti in essere dal Nucleo P.E.F. di Ravenna, basati anche su dati e notizie acquisiti mediante l’utilizzo dei poteri conferiti al Corpo in materia tributaria ed economico-finanziaria, hanno consentito di ricostruire analiticamente le numerosissime movimentazioni telematiche effettuate dal soggetto investigato e le ingenti plusvalenze maturate grazie all’intensa attività di trading online riscontrata.

Atteso che queste, per entrambe le annualità considerate, superavano le soglie di rilevanza penale, il trader veniva quindi denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di omessa dichiarazione fiscale.

Al fine di acquisire ogni utile fonte di prova e di cautelare eventuali crypto asset detenuti in wallet dall’indagato, l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’esecuzione di una perquisizione locale con contestuale sequestro preventivo in via d’urgenza di eventuali cryptovalute fino all’importo di 1,3 milioni di euro, pari alle imposte non dichiarate e non versate all’erario.

Il sequestro

In esecuzione di tali provvedimenti, le Fiamme Gialle ravennate, unitamente ai Finanzieri delle Unità Speciali, hanno eseguito la perquisizione domiciliare ove hanno rinvenuto il personal computer utilizzato dall’indagato per il trading.

Dalle attività forensi poste in essere nell’immediatezza, sono state scoperte le coordinate di oltre 2.000 wallet creati dall’indagato per la propria attività finanziaria, un “nodo” telematico di “staking” per prestare monete virtuali a terzi con alti tassi di interesse, carte di credito e di debito in cryptovalute, nonché diverse sostanze stupefacenti tra cui funghi allucinogeni, metanfetamine e francobolli di lsd.

Al termine delle operazioni, sono stati sottoposti a sequestro oltre 76.600 unità di cryptovaluta “Avax” e oltre 23 di “Bitcoin”, per un controvalore attuale pari all’intero importo da sequestrare.

L’attività svolta, tra le più rilevanti mai eseguite per reati fiscali connessi al trading in cryptovalute e per importo di valute virtuali sequestrate, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza e la massima attenzione che il Corpo orienta nel contrasto ad ogni illecito che venga attuato sui mercati telematici delle valute virtuali, che solo di recente ha trovato una propria regolamentazione normativa anche ai fini della tassabilità dei relativi proventi finanziari.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago