Categories: Il bene che c'è

Tornano le uova giallo-rosse della solidarietà

Foto: Associazione Spazio104InsiemeAnche quest’anno gli Ultras del Ravenna della Curva Nord vogliono dare un segno tangibile di solidarietà e hanno scelto di devolvere in beneficenza l’intero ricavato della vendita delle uova di Pasqua a 4 progetti sul territorio legati al sociale.Insieme e in collaborazione con l’Associazione Spazio 104Insieme OdV, che si occupa  di ragazzi e ragazze con disabilità  e che già lo scorso anno era stata scelta come beneficiaria della donazione, sono stati individuati altri 3 importanti progetti di aiuto.Un uovo per il cuore questo il nome del progetto di quest’anno; e il ricavato verrà utilizzato per un aiuto concreto a favore di:
  • Cherine Bouazza, è una ragazzina di Ravenna di14 anni affetta da sindrome di Rett, una rara patologia neurologica dello sviluppo, che colpisce prevalentemente il sesso femminile e che porta progressivamente a perdere l’uso della parola e il movimento coordinato degli arti; attualmente non esistono cure. Questa malattia rara colpisce prevalentemente le ragazze, che vengono definite le bambine dagli occhi belli, perché riescono a comunicare solo con quelli.
  • Isabel Lettieri è una bimba di 4 anni affetta da gravi disturbi dello spettro autistico. Necessita costantemente di sedute di psicomotricità e logopedia, poiché non parla e ha grandi difficoltà a socializzare.
  • Spazio104insieme OdV nata nel 2020 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità fra i 16 e i 36 anni si prefigge l’obbiettivo di cercare o creare opportunità di lavoro, percorsi formativi e momenti di socializzazione  con lo scopo di far acquisire ai ragazzi maggiori  autonomie. Nel corso del 202o ,primo anno di attività della Associazione costituita per volere di un gruppo di genitori e volontari, è riuscita a mettere in atto diversi progetti con i ragazzi , alcuni dei quali proprio grazie alla donazione ricevuta lo scorso anno dai tifosi giallorossi.
  • Una parte del ricavato verrà utilizzato per acquistare alcuni defibrillatori da posizionare in alcuni luoghi pubblici  della città in funzione H24.
Lo scorso  anno  moltissime attività hanno aderito al progetto e l’adesione al progetto è stata molta. Si spera di poter replicare l’obiettivo anche quest’anno.Le uova del cuore possono essere acquistate in tutti i negozi, bar e punti vendita che aderiscono all’iniziativa o contattando direttamente Spazio104 al numero 3756712040.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago