Tornano le “Passeggiate tra i Chiostri” alla Classense da giovedì 3 ottobre

Alla Classense sarà di nuovo possibile fruire, a partire da giovedì 3 ottobre, delle “Passeggiate tra i Chiostri”, un ciclo di visite guidate che offre al pubblico l’opportunità di esplorare gratuitamente il monumentale edificio che ospita la storica Istituzione. La Biblioteca custodisce un inestimabile patrimonio di documenti preziosi e opere d’arte ed è anche un punto di riferimento vivace per lo studio, la lettura e la cultura cittadina.

“Passeggiate tra i Chiostri”

Le visite, condotte dal personale esperto della Biblioteca, permetteranno ai partecipanti di scoprire alcuni degli spazi più suggestivi e significativi tra cui la sala Dantesca, i Chiostri monumentali, la sala del Mosaico e il Corridoio Grande, dove si potrà ammirare la grande carta di Ravenna, realizzata a mano da Gaetano Savini nel 1903.

“Le visite alla biblioteca condotte dal personale classense – afferma Silvia Masi, direttrice della Biblioteca – sono state l’anno scorso un importante momento di dialogo con i cittadini, in cui alcuni di loro hanno visto per la prima volta le meraviglie che questo luogo custodisce. Non vediamo l’ora di mostrare loro anche le sale di cui si sta ultimando il restauro per ospitarli in una Classense sempre più bella e accogliente”.

Le visite sono previste nei giorni di giovedì 3 ottobre, sabato 19 ottobre, giovedì 31 ottobre, sabato 16 novembre, giovedì 28 novembre e sabato 14 dicembre. Quelle del giovedì inizieranno alle 17, mentre di sabato si svolgeranno alle 11.

Per partecipare, è necessario prenotare chiamando il numero 0544.482112 (disponibile da martedì a sabato, dalle 9 alle 19) oppure compilare il form online https://forms.gle/wuDmq4wHRexYonp8A disponibile sul sito della Classense.

Info & prenotazioni: Istituzione biblioteca Classense, via Baccarini 3, 0544.482112 segreteriaclas@classense.ra.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago