treno
Tornano i treni regionali sulla linea Bologna-Ravenna via Lugo. È nuovamente disponibile da oggi l’intera offerta commerciale prevista per l’estate, dopo le modifiche al servizio apportate a partire dal 3 maggio scorso a causa dei danni provocati dalla prima alluvione, poi pesantemente aggravati dalla inondazione successiva. Tutti gli orari sono consultabili sui canali di vendita delle imprese di trasporto.
Il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria, avvenuto per step successivi, ha impegnato le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana (capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) e delle imprese appaltatrici per oltre un mese e mezzo. Come previsto dalle norme in caso di realizzazione di nuove infrastrutture, fino al 4 luglio i treni osserveranno una riduzione di velocità fra Bagnacavallo e Russi.
Proseguono i lavori di RFI sulla tratta Faenza – Lavezzola. Il ritorno dei treni è previsto a inizio settembre, in tempo per la riapertura delle scuole. Nel frattempo il servizio continuerà ad essere garantito con autobus.
Lavori in corso anche lungo la linea Faentina, nel tratto compreso fra Faenza e Marradi, dove non è cessato il rischio di movimenti franosi che non ne rendono ancora possibile la riapertura. Nel frattempo sono stati avviati interventi di manutenzione straordinaria del ponte sul Rio di Tho tra Brisighella e Fognano, dove ulteriori e approfonditi controlli da parte di RFI hanno evidenziato alcuni danni significativi.
Per consentire il passaggio dei treni non appena le condizioni dei versanti lo permetteranno, RFI poserà una travata provvisoria che renderà possibile ai convogli il transito sul ponte fino al termine dei lavori di consolidamento. Le attività di progettazione, realizzazione e posa della travata impegneranno le squadre tecniche per non meno di tre settimane. Prosegue nel frattempo il servizio sostitutivo con bus nella tratta interrotta.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul