Categories: Sagre

Tornano i percorsi di “Sentieri & sapori” con escursioni nelle colline romagnole

Tornano le escursioni domenicali di Sentieri & Sapori, l’iniziativa organizzata da CNA Territoriale di Ravenna – Area Romagna Faentina, in collaborazione con l’Associazione La Nottola, il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, del Parco della Vena del Gesso e di IF Imola Faenza Tourism. L’iniziativa vede come protagonisti i percorsi più suggestivi delle colline romagnole, selezionati e raccontati dalle Guide Professioniste associate a CNA e gli agriturismi del territorio, che offriranno ai partecipanti un pranzo con i migliori piatti della tradizione.

 

Il primo appuntamento sarà domenica 16 ottobre sui sentieri della memoria, un’escursione nella valle del Sintria con i suoi versanti boscosi, ricchi di fauna e di luoghi silenziosi che testimoniano il passaggio del fronte, della lotta Partigiana e della vita montanara della gente di un tempo perduto. L’escursione è di circa 7 km con dislivello salita/discesa di circa 420 m. Dopo il percorso ci sarà il pranzo all’agriturismo il Poggiolo di Casola Valsenio (via Sintria, 9).

 

Domenica 23 ottobre l’escursione sarà lungo la piccola valle del Rio Basino per risalire il versante nord della Vena del Gesso e percorrere lo spettacolare crinale della Mongardina, con una distanza circa 5 km e dislivello salita/discesa di circa 170 m. L’escursione si concluderà con il pranzo all’Agriturismo Gualdo di Sotto, in località Isola, Riolo Terme (via Gualdo, 2).

 

Il 30 ottobre il cammino si svolgerà tra fanghi dai poteri curativi, leggende e personaggi fantastici della valle del Rio Sanguinario, con un’escursione narrante alla scoperta dei Buldur. Si concluderà la giornata con il pranzo all’Agriturismo La Querciola di Riolo Terme (via Campolasso, 4).

 

Ultima tappa domenica 13 novembre, camminando verso la torre del Marino, attraverso uno spettacolare percorso, lungo carrarecce e sentieri, tra i coltivi per raggiungere la spettacolare torre d’avvistamento del XV secolo e il punto panoramico di Monte Rinaldo sui calanchi del Rio di Chiè. Pranzo all’Agriturismo Rio Manzolo a Villa Vezzano, Brisighella (via Trieste, 99).

 

Tutte le escursioni hanno come punto di ritrovo e di partenza l’agriturismo in cui si terrà il pranzo. Per ogni escursione il ritrovo sarà alle ore 8.30 e la partenza alle ore 9.00. Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione, zainetto con acqua e mantella. È necessario indossare scarpe da trekking o con suola antiscivolo.

 

Per iscriversi alle escursioni, dal costo di € 20,00 comprensive di pranzo, è necessario compilare questo link: https://forms.gle/9vN5L29V3czk5XeLA; tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/StarBene.Romagna/

“Siamo molto soddisfatti – dichiarano il Presidente CNA Romagna Faentina Canzio Camuffo ed il Responsabile d’Area Luca Coffari – di poter riproporre questo evento che mira a valorizzare le nostre meravigliose colline attraverso percorsi studiati e raccontati da Guide Professioniste, che consentano di conoscere anche molti agriturismi del nostro territorio. L’iniziativa sta avendo un grande successo d’iscritti, con la prima escursione già vicina al sold out. Questo ci conferma che c’è grande voglia di conoscere e vivere la natura del nostro territorio”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago