Giunti alla 13° edizione, quest’anno il titolo è “ALBERI!ALBERI!ALBERI!”; una parola forte e decisa, per rafforzare il concetto che gli alberi sono essenziali per la nostra vita, il nostro benessere e il nostro futuro. Il tema sarà legato al Natale, alla tradizione e alla famiglia, ma con uno sguardo fisso verso il futuro e l’innovazione.
È stato confermato il gruppo di lavoro costituito dal Servizio Ambiente e da Oscar Dominguez e Paola Cappellaro per la direzione creativa dell’evento. Il Gruppo ha realizzato un Giardino in piazza della Libertà, di fronte al Duomo, inserendosi nel contesto delle attività che tradizionalmente arricchiscono il centro città nel periodo festivo.
Sono 23 i vivaisti/scuole/associazioni che partecipano all’iniziativa come allestitori.
Mentre 27 sono le aziende/associazioni/enti che hanno deciso di sostenere l’iniziativa in qualità di sponsor, infatti l’intera manifestazione viene sponsorizzata e fornita di materiale, da aziende e associazioni del territorio.
Giardini a Natale non è solo vivaismo, ma anche un’occasione per divulgare la cultura del Verde, favorire le sinergie tra le varie realtà locali e trasmettere messaggi importanti.
Sarà data la possibilità ai cittadini di votare il giardino più bello, tramite il concorso online “Vota il giardino preferito” (Pagina Facebook Giardini a Natale e sulla pagina Instagram servizio_ambientegiardini).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul