Categories: Cultura e Spettacoli

Ettore Bassi, Paolo Migone e Cochi Ponzone, tra i protagonisti della rassegna estiva del Teatro Comunale di Conselice

Foto: Il mercante di luce di Roberto Vecchioni, regìa Ivana Ferri nella foto Ettore Bassi – Charlie Stive Dagna

Pensata come rassegna estiva del Teatro Comunale di Conselice, l’iniziativa consta di 4 spettacoli a cadenza settimanale nei giovedì sera di Giugno e rappresenta il ritorno degli eventi culturali estivi all’Arena D’dri d’e’ Teàtar a cura del Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore con la direzione artistica di Davide Dalfiume e la collaborazione del Comune di Conselice. Tre produzioni sono novità assolute dell’anno con grandi artisti del panorama teatrale e televisivo italiano: Paolo Migone il 9 giugno, Lucia Vasini e Cinzia Marseglia il 16 giugno, Ettore Bassi il 23 giugno e Cochi Ponzoni il 30 giugno. Inizio spettacoli ore 21.15.

Sarà Paolo Migone a inaugurare la rassegna giovedì 9 giugno con lo spettacolo Completamente Spettinato, scritto e interpretato dallo spumeggiante comico toscano, reso celebre in tutta Italia e non solo dalla trasmissione televisiva Zelig. Lo spettacolo, oggi più travolgente che mai grazie alla straordinaria esperienza artistica e umana del comico maturata in una carriera ventennale, mette a nudo gli aspetti surreali e tragicomici dell’eterno gioco dell’amore tra uomini e donne, attraverso una folla di personaggi e sorprendenti picchi emotivi sapientemente intessuti nella trama della comicità.

[vc_single_image image=”11981″ img_size=”full” alignment=”center”]Giovedì 16 giugno le attrici Lucia Vasini e Cinzia Marseglia raccontano una storia di amicizia e di solidarietà femminile nella nuovissima produzione Mozart 90, di cui sono autrici assieme a Giovanna Donini e Simona Angioni.[vc_single_image image=”11983″ img_size=”full” alignment=”center”]

Giovedì 23 giugno l’attore Ettore Bassi ritorna a Conselice dopo il successo della pièce Il Sindaco pescatore, questa volta con Il mercante di luce novità assoluta 2022, tratta dal bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, che con questo testo ha vinto il Premio Cesare Pavese per la narrativa nel 2015. Adattamento e regia di Ivana Ferri, musiche originali eseguite dal vivo di Massimo Germini, produzione Tangram Teatro.

E chiude la rassegna giovedì 30 giugno con un omaggio alla storia del cabaret italiano e televisivo, l’attore Cochi Ponzoni (del mitico duo Cochi e Renato), che propone la nuovissima produzione Milano vista col binocolo … Non è poi così lontana!

[vc_single_image image=”11982″ img_size=”full” alignment=”center”]In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Comunale di Conselice.

Prevendita online su www.vivaticket.it Info e prenotazioni cell. 353-4045498 e 0542-43273 mail: biglietteriateatroconselice@gmail.com   Seguiteci su Facebook

Biglietti: spettacoli serate 23.6 e 30.6 € 15,00 – serate 9.6 e 16.6: intero € 12,00 ridotto  € 10,00 (giovani under 25, adulti over 65, diversamente abili, dipendenti Hera, Soci Caffé delle Ragazze, tesserati Emergency, Libera).  Biglietteria aperta solo nelle serate di spettacolo dalle ore 19.30.  Saranno rispettate le normative di sicurezza in vigore.

 

Per ulteriori informazioni visitare i siti www.comune.conselice.ra.it, www.labottegadelbuonumore.it e www.davidedalfiume.it

Arenad’dri d’e’ Teàtar” (retro del Teatro Comunale) Via Selice 127-129 Conselice

(RA).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago