Dopo due anni torna la “Festa del mare e dello sport” di Marina di Ravenna alla sua storica sede. Tuto è già pronto per e serate evento che incominceranno stasera e faranno compagnia ai visitatori fino alla serata conclusiva il 15 agosto. La pro loco di Marina di Ravenna, in collaborazione con quella di Porto Corsini, ha infatti confermato lo spettacolo dei fuochi artificiali, in programma lunedì 15 agosto alle 23.30.
Poi, dopo un’assenza ventennale, ritorna in piazza, sempre a Ferragosto, la tombola. Le cartelle saranno in vendita tutte le sere della festa in piazza Dora Markus, con estrazione lunedì 15 agosto, alle 23. Il montepremi a disposizione è importante, dal valore totale di 2.600€, di cui 1.500€ al primo.
Per quanto riguarda l’offerta gastronomica, ci saranno due proposte culinarie. Oltre al rinnovo della storica collaborazione col gruppo podistico di Brisighella, che preparerà il menù della collina; mentre, le associazioni sportive di Marina di Ravenna, saranno all’opera sui menù di pesce. Un’attività con la quale potranno finanziare la loro attività sportiva. Previsti, inoltre, tutte le sere, i mercatini lungo viale delle Nazioni.
Seguono anche tre punti dedicati alla musica. Si parte da piazza Dora Markus da domani, sabato 6 agosto, a giovedì 11 agosto; mentre, gli spettacoli da giovedì 12 agosto a sabato 14 agosto, saranno nell’ambito del “Woodstock beach fstival” nella parte di piazza a Marinara. Gran finale a Ferragosto, col dj set al bacino pescherecci. Infine, sempre domani, sabato 6 agosto, inaugura, alla galleria FaroArte, la mostra fotografica sulla diga foranea, con foto scattate da Luigi Tazzari.
Marino Morini, presidente della pro loco di Marina di Ravenna, in merito alla festa del mare e dello sport, si è così espresso: “Quest’anno il ritorno dei fuochi artificiali, in collaborazione con la pro loco di Porto Corsini, e dalla tombola in piazza lunedì 15 agosto, alle 23, sempre per finanziare i fuochi artificiali, è stato un grande sforzo organizzativo e finanziario che, però, siamo stati felici di affrontare. Mi piace anche ricordare la collaborazione con Brisighella ultraquarantennale, con la pro loco che fu pioniera dell’idea di promuovere l’entroterra al mare”, ha concluso Morini.
Di seguito, il programma musicale della festa, con i protagonisti che saliranno sul palcoscenico da domani, sabato 6 agosto a lunedì 15 agosto:
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul