Torna la “Due Giorni Mare” del Csi. Tra le novità ci sono padel, spikeball e pickleball

Dopo tre anni di stop, la “Due Giorni Mare” ritorna con una nuova collocazione in calendario, sabato 9 e domenica 10 settembre al centro sportivo Casal B Sport di Casalborsetti, con un format che punta sulle discipline emergenti: padel, spikeball e pickleball. La “Due Giorni Mare” del Csi Ravenna-Lugo è una festa degli sport su spiaggia, che con i suoi 40 anni ha rappresentato un evento distintivo del comitato territoriale.

Il Csi è sempre stato capace di allargare i suoi confini accogliendo formazioni da più regioni e province. Spesso ha determinato anche un rilevante impatto turistico in un periodo ancora di bassa stagione (primo o secondo weekend di giugno).

L’ultima edizione mandata agli archivi è del 2019: l’anno prima, fu organizzata, in occasione del quarantennale della “Due Giorni Mare”, un’edizione celebrativa ripristinando la formula con cui era partita, ovvero una festa di fine stagione per le società pallavolistiche della provincia e del territorio, con qualche apertura ad alcuni sport emergenti.

Gli sport emergenti affiancheranno quelli storici della “Due Giorni Mare”, come il calcio a 5 e il dodgeball. La novità sostanziale è la momentanea assenza della pallavolo, che si punta a fare tornare nel programma della manifestazione nel 2024.

Il programma

Il programma prevede le prime partite dalle 15 di sabato 9 fino alle 19, poi domenica si gioca a oltranza dalle 11 alle 18 per assegnare i titoli nelle cinque discipline. Solo il torneo di dodgeball prevede limiti di età per la partecipazione (dagli Under 12 all’Under 16), mentre per gli altri quattro sport la categoria è Open, quindi aperta a tutti.

Info

È prevista una quota d’iscrizione che comprende la copertura assicurativa e la maglietta tecnica ufficiale della “Due Giorni Mare”. Al termine della manifestazione verranno premiati i primi tre vincitori di ciascuna disciplina con la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo.

Per perfezionare le iscrizioni, già aperte sia per le società sportive che per gli atleti singoli, e per chiedere ulteriori informazioni: tel. 331 1042453, umberto.leoni@csiravenna.it o ancora consultare il sito www.csiravenna.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago