Categories: LugoSagre

Torna la “Cena dei Popoli” di Bagnacavallo: tante culture per una serata di condivisione

Una serata all’insegna dell’incontro e della condivisione è in programma domenica 17 settembre a partire dalle 18 in piazza della Libertà a Bagnacavallo, dal nome “La Repubblica siamo noi – Cittadine e cittadini in festa con la Costituzione”. Per la diciannovesima volta si terrà la “Cena dei Popoli” per promuovere la multiculturalità e l’inclusività, attraverso la scoperta gastronomica di altri Paesi e la condivisione di un momento conviviale come un pasto.

“La repubblica siamo noi”

L’iniziativa, promossa dal Comune con le associazioni del territorio, prenderà il via con un momento istituzionale dedicato a tutte le persone residenti a Bagnacavallo che in questi ultimi anni hanno acquisito la cittadinanza italiana.

Interverranno, accanto alla sindaca Eleonora Proni, il prefetto di Ravenna Castrese De Rosa e la parlamentare Ouidad Bakkali, tra i fondatori del gruppo interparlamentare per la riforma della cittadinanza. Ai nuovi cittadini verrà consegnato un attestato come segno di benvenuto.

La “Cena dei Popoli”

La festa proseguirà con la diciannovesima edizione della “Cena dei Popoli”. Dalle 19.30 sarà possibile gustare cibi preparati dalle comunità presenti a Bagnacavallo, anche con proposte vegetariane e gluten free. Oltre a quelli romagnoli ci saranno piatti da Afghanistan, Camerun, Marocco, Nigeria, Pakistan, Senegal, Tunisia, Romania e dolci da Mozambico, Polonia e Albania.

Saranno inoltre consegnate le certificazioni di frequenza alle allieve e agli allievi dei corsi di lingua italiana e cultura civica per stranieri che si sono tenuti durante l’anno scolastico 2022/2023 a Bagnacavallo.

Alle 20.30 la serata sarà animata dalla coinvolgente musica della Kola Beat Band, che proporrà brani tratti dal loro disco e cover dei più importanti rappresentanti della storia della musica afrobeat come Salif Keita, Manu Dibango e Tony Allen, ponti fra la tradizione e la modernità, fra l’Africa e il mondo, fra la musica e la danza.

La Cena dei popoli è organizzata da Jam Salam e dalle associazioni della Rete Restiamo Umani: Amici del Mozambico, Caritas Parrocchiale, Cif, Coordinamento per la Pace, Circolo Arci Casablanca, Cittadino attivo, Comunicando, Help For Family, HumuSapiens, in collaborazione con Consiglio di Zona Bagnacavallo, Cooperativa Il Mulino, Pro Loco, Ipb Italia, Parrocchia di San Michele, Amici di Neresheim, Cpia Ravenna e tante aziende del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago