Questa mattina è stato nuovamente riposizionato il velox abbattuto il 30 gennaio in viale Elio Assirelli da fleximan a Faenza. L’amministrazione comunale aveva comunicato pubblicamente di voler installare nuovamente lo strumento, utile per la sicurezza stradale, condannando il reato che era stato messo in atto.
«Come ogni danneggiamento del patrimonio pubblico – commenta il Sindaco Massimo Isola -, l’abbattimento di stanotte dell’autovelox lungo la circonvallazione di Faenza è e resta un reato. Ed è perfino superfluo ricordare che anche nei casi in cui qualcuno consideri ingiuste certe regole, decidere di farsi giustizia da soli significa passare inesorabilmente dalla parte del torto. Condanno perciò il gesto e spero si potrà individuare l’autore».
«Tengo a ribadire ancora una volta che il teorema di alcuni, secondo cui gli autovelox siano strumenti “per far cassa”, è palesemente falso. Ogni centesimo raccolto tramite le sanzioni per eccesso di velocità, per legge va infatti reinvestito solo ed esclusivamente in interventi di miglioramento della sicurezza stradale. Che non sono mai sufficienti visto l’alto numero di persone che continua a perdere la vita sulle strade, a causa, prima di tutto, di distrazioni ed eccesso di velocità».
Il velox faentino non è l’unico ripristinato, infatti la scorsa settimana ha ripreso il suo posto anche l’autovelox di via Borello a Castel Bolognese. Mentre non verrà sostituito l’ultimo velox abbattuto a Godo, che a breve sarebbe stato eliminato per lasciare posto alla rotonda. L’unico effetto ad oggi che sta ottenendo sembra quasi limitarsi all’esborso dei 40mila euro dalle casse comunali che serviranno per reinstallare i velox, somma stimata dalla Polizia Provinciale. Soldi che ovviamente saranno prelevati dalle tasche dei contribuenti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul