Categories: Cronaca

Torna a Zattaglia la cerimonia in memoria dei caduti del gruppo di combattimento “Friuli”

Domenica 15 settembre, dopo due anni di sospensione, ritorna la cerimonia a Zattaglia in memoria dei caduti del Gruppo di Combattimento “Friuli” che nell’aprile 1945 combatté tra Cuffiano e Riolo, liberando la cittadina termale e spingendosi poi fino a Bologna dove fu il primo reparto militare alleato ad entrare in città, di fatto liberandola.

La sosta è stata dovuta dalla necessità di provvedere ad un importante restauro del cimitero-sacrario di Zattaglia, oggi “Campo della Memoria” e poi dalla morte di Romano Rossi, il vero “motore” di questa cerimonia.

La cerimonia si aprirà alle 10:00 nella piazzetta di Zattaglia, con l’omaggio di una corona d’alloro al monumento ai Caduti, preceduto dall’afflusso dei Gonfaloni dei Comuni e delle Associazioni d’Arma, e delle Autorità civili e militari.

Seguirà l’alzabandiera sul sagrato della Chiesa, poi la cerimonia si sposterà al Campo della Memoria, presso il Cimitero, dove verranno scoperte le nuove lapidi dei caduti della “Friuli” durante la Guerra e dei caduti della “Divisione Friuli” in tempo di pace nelle Operazioni Internazionali.  Dopo la celebrazione della Santa Messa la cerimonia si concluderà con i discorsi delle Autorità e del Presidente della Associazione Nazionale Reduci della Friuli.

Hanno partecipato e contribuito alla ristrutturazione: la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola; I comuni di Casola Valsenio, Brisighella, Riolo Terme, Caste Bolognese, Imola e Faenza. Si ringraziano per il lavoro fatto il comando e i militari della Brigata Aeromobile Friuli.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago