carnevale dei ragazzi
In occasione del Carnevale dei Ragazzi è stata organizzata una lotteria di beneficenza che ha come primo premio una Skoda Fabia, ma non solo, sono tantissimi i premi in palio, fra buoni, cene e prodotti alimentari. Il ricavato della lotteria sarà devoluto alla Caritas Diocesana per il progetto della mensa e delle docce a sostegno dei più bisognosi, allestiti presso l’Opera di Santa Teresa.
La storia del Carnevale ravennate ha origini antiche e trova le sue radici nel 1952, anno in cui si svolse la prima sfilata in maschera per il volere di Mons. Giacomo Lercaro, una tradizione che è apprezzata da tutti in città e che ha visto tantissime edizioni nell’arco degli anni, fino a giungere alla fondazione del Comitato “Carnevale dei Ragazzi” che si occupa dell’organizzazione e della gestione del Carnevale. Nel 1993 venne deciso poi di ripetere la sfilata a Marina di Ravenna e negli anni successivi si concordò di portarla a rotazione fra le località del mare: Marina di Ravenna, Punta Marina e Lido Adriano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul