Venerdì 12 luglio, alle 20, torna a grande richiesta uno degli appuntamenti più attesi dai bambini e ragazzi dagli 8 ai 11 anni: “Una notte al Museo“, un’occasione per trascorrere una straordinaria esperienza alla scoperta del mondo antico tra indovinelli, enigmi e prove di coraggio.
Muniti di sacco a pelo, tappetino, torcia e, naturalmente, un pigiama, i giovani e temerari partecipanti svolgeranno un’indagine notturna e, una volta risolto il caso, si metteranno a dormire sotto l’occhio vigile delle educatrici museali di RavennAntica. Al risveglio, dopo una ritemprante colazione, tutti a casa in compagnia dei propri genitori.
Dalle ore 20 alle ore 20.30 arrivo, accoglienza, sistemazione per la notte e saluti ai genitori
Inizio dell’avventura in museo, ore 23.30 tutti a nanna e sogni d’oro, ore 7.30 colazione
Ore 8 arrivo dei genitori, saluti e arrivederci alla prossima avventura. Presentarsi entro le ore 20.30 presso la biglietteria del Museo Classis (via Classense 29 – Classe), i bambini devono aver già cenato.
Costo: € 40 a partecipante (tutto compreso). Iscrizioni: telefonare dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 15, allo 0544 473717 entro mercoledì 10 luglio.
Da lunedì 8 luglio il Classis Ravenna cambia i propri orari di apertura: sarà aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 10 alle 15.
Leggi anche: Il “Martedì dei bambini” ad Alfonsine: cinema, spettacoli e mercatini
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul