Visto l’ottimo riscontro da parte dei partecipanti, Fondazione RavennAntica ha deciso di estendere l’iniziativa Ti PORTO a colazione, in programma il venerdì mattina presso il sito dell’Antico Porto di Classe, anche al mese di settembre.
Nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 settembre, alle ore 9, visita guidata ad aggregazione libera per scoprire l’affascinante storia di questo antico scalo portuale, delle persone che lo frequentavano e delle attività che vi si svolgevano; al termine del percorso di visita la guida consegnerà a ciascun partecipante un coupon colazione, comprensivo di un caffè o cappuccino + una brioche a scelta e accompagnerà il gruppo al “Bar pasticceria Michele Stella”, in via Romea Sud, a pochi passi dal sito archeologico.
Tariffa: euro 8 a persona (comprende l’ingresso all’Antico Porto, la visita guidata e il coupon colazione). Non è necessaria la prenotazione.
Per completare la visita del Parco Archeologico di Classe, che oltre all’Antico Porto comprende anche il Classis Ravenna – Museo della città e del territorio, luogo importante per conoscere le vicende, i protagonisti ed i reperti archeologici della nostra città e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, edificata nel VI secolo d. C. e definita uno dei più grandi esempi di basilica paleocristiana, è possibile acquistare un biglietto cumulativo per tutti e tre i siti.
Per informazioni: tel. 320 9539916, www.ravennantica.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul