08–09-2022-ravenna mostra al private banking della cassa di ravenna in piazza del popolo . tex un eroe di carta
Tex Willer (nome indiano Aquila della Notte) è un personaggio immaginario dei fumetti ideato e scritto da Giovanni Luigi Bonelli e disegnato da Aurelio Galeppini nel 1948, tuttora pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore e rappresenta uno dei più famosi fumetti italiani di sempre.
Giancarlo Dal Re, ravennate, ha iniziato a leggere e collezionare Tex all’età di 7 anni nel 1974.
Nell’esposizione sono presenti albi originali di tutte le serie inedite attualmente pubblicate ed anche alcuni volumi tematici su autori e collezionismo, oltre alle ristampe anastatiche delle prime strisce. In particolare visibili i primi 10 numeri della serie principale oltre ai primi numeri di tutte le altre serie.
Le storie di Tex Willer si svolgono nel Far West degli Stati Uniti nella seconda metà del 1.800 ed il protagonista è un Texas Ranger che cavalca sulle piste dell’avventura assieme ai suoi compagni: il più anziano e burbero Kit Carson, il fiero navajo Tiger Jack ed il figlio Kit. E’un personaggio grintoso, ironico, antirazzista e nemico di ogni ingiustizia.
Tex è anche il capo bianco di tutte le tribù Navajos in quanto ha sposato la figlia del loro capo Freccia Rossa[vc_gallery interval=”3″ images=”20630,20629,20628,20627,20626,20625,20624,20623,20622″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul