Dal 31 ottobre al 3 novembre, il centro si trasforma per festeggiare Halloween a Cervia con quattro giorni di eventi, tra musica, spettacoli e maschere paurose. L’evento, pensato per tutta la famiglia, animerà le principali piazze e vie della città: Piazza Garibaldi, Piazza Pisacane, Viale Roma, Borgomarina e l’Officina del Sale.
Piazza Garibaldi sarà il cuore pulsante della festa, con giostre, musica e l’affascinante “Tana delle Zucche”, un percorso per i più piccoli tra indovinelli e prove di coraggio. Il 31 ottobre, la piazza sarà animata dal Country Horror Show, con balli, musica dal vivo, truccatori professionisti e sorprese spaventose per tutti.
Piazza Pisacane offrirà laboratori creativi, truccabimbi e musica dal vivo. Il 31 ottobre alle 18:00, la piazza ospiterà lo spettacolo della compagnia Stra-vagante e Exalto, con illusioni, fuoco e acrobazie aeree. Al termine dello spettacolo, si terrà la premiazione delle maschere più paurose, dedicata ai più piccoli.
Viale Roma sarà animata da giostre e un caratteristico mercatino locale, mentre la sera del 31 ottobre vedrà protagonisti cartomanti e astrologi, per una serata ricca di mistero.
Nelle zone di Borgomarina e Officina del Sale, sarà allestito un “Cinema da Paura” con proiezioni di film horror nel giardino, accompagnato da attività come il make-up horror della Strega Truccatutti e i racconti interattivi della Tata Strega, con la “Notte degli Zombie”. Non mancherà il classico Dolcetto o Scherzetto? con performer a tema e la Sfilata dei piccoli mostri, con il premio MOSTROFEO.
Novità 2024: Nei Magazzini del Sale sarà allestito il grande percorso horror “IL MAGAZZINO DEL MALE“, un’esperienza spaventosa ed emozionante che promette di regalare adrenalina e brividi a tutti gli amanti dell’horror. Un viaggio da vivere con coraggio, riservato ai più temerari!
Un Halloween per tutti i gusti: spettacoli, giochi, film horror e tanto divertimento per tutte le età. Programma completo su: https://www.cerviaevents.it/halloween-cervia-2024/
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul