Compie quarant’anni la rassegna estiva “Bagnacavallo al cinema”, che vede anche per l’edizione 2024 all’organizzazione e alla direzione artistica per conto del Comune Ivan Baiardi e Gianni Gozzoli di Fuoriquadro Aps. La stagione di cinema all’aperto, presentata questa mattina in Municipio, sarà ospitata presso il parco delle Cappuccine da venerdì 7 giugno fino a sabato 31 agosto, per 86 sere consecutive di proiezioni.
«Per migliorare la programmazione e la selezione dei film – hanno anticipato Baiardi e Gozzoli – anche quest’anno si è deciso di dividere il programma in due parti: la prima dal 7 giugno al 21 luglio, la seconda dal 22 luglio al 31 agosto. In questo modo sarà possibile recuperare eventuali proiezioni annullate causa maltempo e programmare possibili ulteriori incontri con registi e attori.Nella seconda parte della rassegna sarà inoltre organizzata una festa per celebrare l’importante traguardo dei quarant’anni di attività dell’arena.»
La programmazione vedrà come sempre i migliori film della stagione: “Perfect days” di Wim Wenders, “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, “Io capitano” di Matteo Garrone, “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer e tanti altri.
Come ogni anno verranno proposti anche gli incontri di “Accadde domani” in collaborazione con Agis e Fice–Emilia-Romagna.Gli incontri della prima parte prevedono, il 12 giugno, Ettore Zito (regista) e Luca Giacomoni (scrittore) per il film “Anime nel fango” con offerta libera (l’incasso della serata sarà devoluto alle vittime dell’alluvione in Romagna) e il 25 giugno Anita Rivaroli (sceneggiatrice) e Carlotta Gamba (attrice) per il film “Gloria!”.
A luglio sarà la volta, l’11, di Filippo Barbagallo (regista) per il film “Troppo azzurro” e il 17 di Simone Godano (regista) per il film “Sei fratelli”. Nel corso della stagione saranno annunciati gli incontri successivi.
Da domenica 9 fino a giovedì 13 giugno, l’arena aderirà a “Cinema in festa 2024” con i biglietti al costo di soli 3,50 euro per tutti i film. In seguito, da venerdì 14 giugno fino a fine stagione, parteciperà all’iniziativa “Cinema Revolution” del Ministero della Cultura, promozione del cinema italiano ed europeo con un prezzo unico per lo spettatore di 3,50 euro per i film italiani ed europei.
Questi quindi i prezzi dei biglietti dal 14 giugno a fine stagione:Intero (film extraeuropei): 6 euro (ridotto 5)Prezzo unico: 3,50 euro (film italiani ed europei)Abbonamento solo per film extraeuropei: 10 spettacoli 40 euro
Le proiezioni avranno inizio alle 21.30.L’arena si trova in via Berti 6.
L’illustrazione di quest’anno è di Eliana Albertini, giovane fumettista e illustratrice che ha tradotto in immagine la sua idea dell’arena delle Cappuccine.
3518443876
cinemabagnacavallo@bcavalli www.arenabagnacavallo.it. Facebook: Bagnacavallo al cinema. Instagram: arenabagnacavallo
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul