Per la rassegna del Teatro della Favola programmata al Teatro ragazzi all’Arena Borghesi di Faenza, mercoledì 2 agosto alle 21.15 la compagnia Teatro Perdavvero presenta “Enrichetta dal ciuffo“, spettacolo tratto dalla fiaba di Charles Perrault, portato in scena da Marco Cantori (che ne è anche regista) e Giacomo Fantoni. Prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri, lo spettacolo unisce diverse tecniche espressive: dal teatro d’attore a quello di narrazione, musica dal vivo e animazioni video. Le musiche sono di Giacomo Fantoni, Marco Cantori e Diego Gavioli.
In un castello, una regina dà alla luce una bambina. Questa bambina è talmente brutta che non si capisce neppure se sia una bambina o una bestia. Sulla testa ha un ciuffetto di capelli e così i genitori decidono di chiamarla Enrichetta dal Ciuffo.
Una fata presente fa una profezia: «Quanto questa bambina è brutta, tanto sarà intelligente e simpatica che tutti adoreranno starle vicino e avrà il dono di far divenire intelligente e simpatica la persona di cui si innamorerà sopra tutte le altre».
E fu così che appena Enrichetta iniziò a parlare disse cose molto giuste ed intelligenti e si comportava in modo gentile e dolce con le persone che le stavano vicino, cosicché tutti volevano stare con lei. Nel frattempo in un regno non lontano, dall’altra parte del bosco, un’altra regina aveva dato alla luce un bambino. Questo bambino era così bello che non si capiva neppure se fosse un bambino o un angelo. Appena nato aveva un sorriso stupendo con già tutti i dentini dritti e bianchi e così decisero di chiamarlo Clemente Bel Dente. Però pur essendo tanto bello Clemente aveva lo sguardo perso nel vuoto, come se guardasse sempre un punto fisso e poi era lento, ma tanto lento che qualcuno iniziò anche a prenderlo in giro. L’incontro fra Enrichetta dal Ciuffo e Clemente Bel Dente in mezzo al bosco cambierà le sorti di entrambi.
Biglietti: 5 euro; gratuità per bambini 0-3 anni. Gli incassi dei biglietti saranno pertanto DEVOLUTI alla RACCOLTA FONDI D’EMERGENZA attivata dal Comune di Faenza per sostenere famiglie, persone e realtà maggiormente colpite e danneggiate dall’alluvione.
Vendita online su Vivaticket
Nella sera di spettacolo la Biglietteria dell’Arena Borghesi aprirà alle 20.15.
Info: 0546 21306 – www.accademiaperduta.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul