burattini alla riscossa
Giovedì 13 luglio alle 21 in piazza Marconi a Bagnara di Romagna ci sarà un appuntamento per ragazzi e famiglie con i burattini della tradizione in compagnia di Paggetto, il burattino arrivato direttamente dal medioevo insieme al suo amico Paggio.
Paggio e Paggetto sono un eclettico giullare e il suo giullaretto, in uno spettacolo che unisce giocoleria, trampoli acrobatici, mirabolanti alchimie, musica e fuoco. Non mancheranno poi i burattini della tradizione, con Sganapino e altri personaggi in un susseguirsi di bastonate, fraintendimenti e situazioni esilaranti nel solco dell’italica Commedia dell’arte.
Teatro Merenda – Estate 2023 rientra nel programma di iniziative Muse del Comune di Bagnara di Romagna, parte del progetto di rete «Radici e ali 2023» ideato dai Comuni di Bagnara di Romagna, Conselice, Fusignano, Massa Lombarda, Russi e Sant’Agata sul Santerno, che ha ottenuto il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
L’ingresso è gratuito. In caso di maltempo, la serata si svolgerà nella sala polivalente sita in largo della Libertà, 37.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul