nuovo regolamento taxi
Quanto costa un viaggio in taxi a Ravenna? Più che a Milano e Napoli, ma meno che a Rimini e Forlì. A mettere in fila i numeri è stata l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), in un’indagine conclusa il 20 aprile scorso, i cui dati sono stati rielaborati dal Sole 24 Ore.
Ravenna si classifica 21esima in Italia per costo di una corsa breve in taxi con in media 13,1 euro a corsa. Tra le città romagnole, Forlì è quarta in Italia con 16,5 euro, Rimini sesta con 15,5 euro a viaggio.
Sul podio delle città più care per le corse brevi ci sono Ferrara, con 17,6 euro, seguita a un soffio da Taranto con 17,2 euro e Torino (16,7 euro). I taxi più economici sono a Padova con 6,9 euro, Perugia con 9,2 e Bari con 9,3.
Tra i compiti della poco conosciuta Autorità di regolazione dei trasporti (Art), organo indipendente che vigila anche sui cosiddetti “servizi non di linea”, c’è quello di «monitorare e verificare la corrispondenza dei livelli di offerta del servizio taxi, delle tariffe e della qualità delle prestazioni alle esigenze dei diversi contesti urbani». L’obiettivo è di «garantire il diritto di mobilità degli utenti».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul