Categories: CronacaIn evidenza

Tante manifestazioni per la pace a Ravenna e dintorni per l’anniversaio della guerra in Ucraina

Tanti comuni del Ravennate si stanno mobilitando in questi giorni con diverse manifestazioni per la pace per ricordare l’anniversario dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, che ancora oggi lascia sgomento e amarezza in tutto il mondo.

Ravenna, è stata organizzata la “Marcia contro l’aggressione russa” domenica 26 febbraio  alle 15 presso la stazione ferroviaria, dove un corteo inizierà a sfilare proseguendo per viale Farini, via Diaz fino a raggiungere Piazza del Popolo.

A Bagnacavallo un presidio per la pace in solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, promosso da una rete di associazioni del territorio, è in programma sabato 25 febbraio in piazza della Libertà. Alle 10 ci sarà un volantinaggio con bandiere della pace e cartelli. Alle 16 poi il presidio, dal titolo “La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno. Fermiamo la guerra!”, riprenderà con voci e testimonianze per la pace.

Anche il Comune di Russi ribadisce la propria condanna verso ogni guerra, nella speranza che si apra al più presto una vera trattativa di pace. A un anno di distanza, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Comitato per la Pace e le associazioni di volontariato, organizza un presidio, in programma lunedì 27 febbraio, alle ore 17, in piazzetta Dante. Nel corso dell’evento sono previsti gli interventi dei rappresentanti dell’Amministrazione, della parrocchia, delle associazioni e dei sindacati.

Cresciuta a pane e libri porto il mio amore per la lettura su carta. Parlo di opere letterarie da scoprire e di cultura in ogni sua forma. Riduco a 10 ogni vostra domanda o curiosità. Per Più notizie mi occupo delle rubriche letterarie e delle bellezze del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago