Categories: Formazione e lavoro

Studenti europei in visita a Palazzo Manfredi

L’Istituto Comprensivo San Rocco da alcuni anni ha aderito al programma Erasmus + Steam, Surfing the European artistic monuments, un momento di incontro tra studenti delle scuole medie europee alla scoperta dei monumenti artistici nei paesi che aderiscono all’iniziativa.Oltre ai ragazzi delle Bendandi, accompagnati dalle insegnanti e dalla dirigente dell’IC San Rocco, Marisa Tronconi, unici rappresentanti italiani per questo specifico progetto, in questi giorni partecipano all’iniziativa studenti delle nazioni di Spagna, Turchia, Grecia, Slovacchia e Islanda. Il programma Steam offre agli studenti la possibilità di approfondire la storia, la cultura e l’ambiente utilizzando nuove metodologie di studio e apprendimento in un ambiente cooperativo internazionale. Le competenze interdisciplinari degli studenti vengono poi integrate con piattaforme 2.0 e App educative per la condivisione e lo scambio di contenuti.Dopo le esperienze degli anni passati, un gruppo di una cinquantina di persone, tra studenti e insegnanti accompagnatori, da domenica 13 a venerdì 18 marzo sono nel nostro territorio per conoscere e approfondire monumenti artistici e i suoi aspetti culturali.Ieri è stata la volta della visita a Palazzo Manfredi durante dove il gruppo di visitatori è stato ricevuto dal sindaco Massimo Isola e dagli assessori Martina Laghi e Davide Agresti. Gli ospiti hanno potuto visitare le diverse sale ricche di storia della residenza municipale e conoscere, dalla voce del primo cittadino, le tante municipalità estere con le quali Faenza, Premio Europa nel 1968, unica città italiana non capoluogo di provincia ad aver ricevuto questo riconoscimento, è gemellata.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago