ceramica
Il progetto WalkEur è rivolto agli operatori culturali e turistici di quattro itinerari culturali del Consiglio: La Rotta dell’imperatore Carlo V, ATRIUM, itinerario europeo del patrimonio ebraico Strada europea della ceramica, con il fine di aumentarne le conoscenze e le competenze relativamente alle tematiche strategiche del progetto.
L’azione pilota promossa da ogni singolo partner contribuirà a promuovere gli itinerari culturali attraverso l’implementazione digitale, a coinvolgere attivamente i cittadini sulle tematiche e le attività degli Itinerari culturali, così come ad accrescere la conoscenza e consapevolezza sul patrimonio culturale e la valorizzazione delle risorse ad esso attinenti.
Tutti le specifiche e la relativa Application Form sono disponibili e scaricabili dal sito web della Strada Europea della Ceramica, alla sezione news: https://www.europeanrouteofceramics.eu/call-for-pilot-european-route-of-ceramics/
Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 31 agosto 2022. www.europeanrouteofceramics.eu
Fb @europeanrouteofceramics – IG @europeanrouteofceramics
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul