Categories: Più Notizie

Stasera alla Scuola di Teologia di Ravenna, un incontro sul tema della pace con Adriano Dall’Asta

Il ruolo delle religioni nel costruire la pace, anche in Ucraina. Questo il tema al centro della serata organizzata dalla Scuola di formazione teologica San Pier Crisologo in collaborazione con l’Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso in programma stasera in Seminario a partire dalle 20.45.

 

Ascolto e sfida della pace” è il titolo scelto per l’incontro che avrà come protaginista il prifessor Adriano Dall’Asta, esperto di cultura russa e di ecumenismo, vicepresidente della Fondazione Russia Cristiana, docente di Lingua e Letteratura russa all’Università Cattolica di Brescia e Milano. La serata aprirà anche il nuovo corso di Ecumenismo dal titolo “Camminare insieme”, al via il 16 gennaio (per quattro lunedì) in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e alla Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2023).“La nostra gente, non solo i credenti – spiega il professor Dall’Asta parlando del conflitto in Ucraina – ha reagito con uno slancio di solidarietà e condivisione. Sono stato in un Liceo poco dopo l’inizio del conflitto e, spontaneamente, gli studenti avevano raccolto vestiti e materiale da mandare in Ucraina. Le persone si sono mosse per dare una mano, partendo dall’essenziale, con uno slancio verso chi veniva aggredito”. Questo è il primo passo, prosegue Dall’Asta, “che nasce dalla coscienza di una comune umanità. I cristiani possono spiegare al mondo da dove viene, dare motivazioni ragionevoli della nostra speranza. Non è un sogno, ma una realtà più grande. La pace è più grande delle divisioni. Come cristiani abbiamo l’opportunità di comprenderne le ragioni e su queste far crescere un mondo diverso”.

 

Per informazioni sui corsi della Scuola di Formazione teologica (che si possono seguire sia in presenza che online): www.teologiaravenna.it

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago