Categories: Cronaca

Stamattina sciopero generale di Cgil e Uil: “Chiediamo al governo una forte e chiara giustizia sociale”

In occasione dello sciopero generale proclamato da Cgil e Uil, questa mattina si sono svolte diverse assemblee pubbliche in provincia di Ravenna. Dalle 10 alle 12, lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati si sono ritrovati in piazza XX Settembre a Ravenna, in Largo della Repubblica a Lugo, in piazza Gramsci ad Alfonsine, in piazza della Libertà a Faenza, in viale Roma a Cervia e in piazza della Libertà a Bagnacavallo. Contemporaneamente Spi Cgil e Uil Pensionati hanno dato vita a numerosi volantinaggi.L’adesione allo sciopero è stata buona con punte molto alte nella scuola, nelle biblioteche, nei trasporti e al porto, nell’industria metalmeccanica, nell’agroindustria e nell’edilizia.

 

Alle 12 i rappresentanti dei sindacati sono stati ricevuti dal Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa.“Pur nella difficoltà del momento – spiegano Marinella Melandri e Carlo Sama, rispettivamente segretaria generale della Cgil di Ravenna e segretario generale della Uil di Ravenna -, l’adesione allo sciopero e la presenza nelle piazze di lavoratrici e lavoratori, pensionati, precari e giovani testimoniano la volontà di mandare al Governo una richiesta forte e chiara di giustizia sociale. Cgil e Uil continueranno a battersi per interventi più giusti che possano dare risposte alla parte più debole del Paese e per affermare principi di equità e per combattere le emergenze del paese, a partire da quella salariale. Nell’incontro con il Prefetto, oltre a ribadire in modo dettagliato le richieste di modifica della manovra, Cgil e Uil hanno anche espresso la loro preoccupazione per le ricadute negative di questa legge di bilancio sulla tenuta dei servizi pubblici, a partire da sanità e istruzione, e sui bilanci dei Comuni che saranno impegnati in prima linea a rispondere a un bisogno sociale in crescita, senza ricevere il necessario sostegno da parte dello Stato. Il rischio è quello di un aumento della pressione fiscale locale, inaccettabile in questa fase, perché graverebbe ancora una volta sui lavoratori e pensionati a basso reddito”.[vc_single_image image=”32335″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago