Categories: Formazione e lavoro

Sportello unico a Lugo per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia

I Servizi Educativi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e il Comune di Lugo, in accordo con gli istituti comprensivi Lugo 1 «Baracca» e Lugo 2 «Gherardi», hanno attivato nuovamente il punto unico di iscrizione alle scuole dell’infanzia per il prossimo anno scolastico 2023-2024. In particolare, il punto unico interessa le scuole dell’infanzia statali (Fondo Stiliano, La Filastrocca, San Potito) e comunali (Capucci).

 

Le iscrizioni, che si svolgeranno esclusivamente online al link http://servizionline.labassaromagna.it, dovranno concludersi entro lunedì 30 gennaio 2023; possono presentare domanda le famiglie dei bambini nati negli anni 2018, 2019, 2020.

 

Si tratta di un’opportunità offerta alle famiglie che presso un solo sportello possono ricevere le informazioni in ordine alle scuole dell’infanzia di proprio interesse sul territorio lughese, nonché essere agevolati nell’iscrizione alla scuola prescelta.

 

L’iniziativa, inoltre, consente agli enti coinvolti di realizzare, nel momento dell’assegnazione dei posti disponibili, un reale coordinamento capace di soddisfare quanto più possibile le esigenze espresse dalle famiglie. Potrà essere presentata una domanda unica, all’interno della quale esprimere più opzioni di preferenza. È importante sottolineare che non è sempre possibile accogliere la prima opzione di scelta espressa dalla famiglia, si suggerisce pertanto di esprimere almeno due opzioni di iscrizione.

 

Il punto unico, attivo presso lo Sportello socio educativo di Lugo in corso Garibaldi 62, offre un servizio di consulenza alle famiglie per l’iscrizione online. È possibile contattare il punto unico per ulteriori informazioni al numero 0545 38385.

 

Tutte le informazioni per presentare le domande sono disponibili sul sito www.labassaromagna.it nella sezione Servizi – Infanzia e scuola.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago