Categories: MusicaRavenna

“Spiagge Soul”, i Gattamolesta presentano il loro repertorio Gipsy, Balkan e Gitan Punk

Irriverenti, energici e carismatici. Domani a Spiagge Soul torna la festa balkan dei Gattamolesta, formazione romagnola capitanata dall’istrionico Andrea Gatta, fondata nel 2005 e diventata una delle formazioni italiane più apprezzate nel genere. Dopo aver incendiato le strade e i palchi di mezza Europa sono pronti a far ballare il pubblico del BagnOsteria Tarifa, a Porto Corsini, con uno spettacolo che unisce concerto punk e festa gitana alle 22.

Il festival Spiagge Soul si concluderà il 20 agosto dopo oltre 30 concerti e più di un mese di spettacoli tra palchi e stabilimenti balneari di Marina di Ravenna, Porto Corsini, Punta Marina e Lido Adriano.

Gattamolesta

Tornano in pista riproponendo la primissima scaletta con cui hanno acceso i palchi di mezza Europa. Dalle isole Azzorre all’Ucraina, attraversando 15 nazioni, i Gattamolesta presentano il loro repertorio Gipsy, Balkan e Gitan Punk che li ha resi una delle band alternative italiane più apprezzate all’estero. Il carismatico cantante Andrea Gatta dirige il palco tra arrangiamenti bandistici, chitarre flamenche, trombe mariachi e il contagioso fascino della musica balcanica. Dopo “Alla Festa del Brigante” e “Czeleste”, è uscito nel 2012 “Vecchio Mondo” per Felmay Records Italia (premiato al MEI come miglior album indipendente dell’anno) ed è in fase di lavorazione il nuovo album ufficiale della band.

Info

Per info e aggiornamenti sul programma: Facebook Spiagge Soul e Instagram Spiagge Soul, oltre che www.spiaggesoul.it


Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago