Categories: Lettere e opinioni

Spadoni (LpR): “Troppe polemiche sulle concessioni balneari. Serve il confronto”

Il presidente della cooperativa spiagge Maurizio Rustignoli e la stessa Confesercenti a seguito della proroga di un anno delle concessioni balneari ha espresso “soddisfazione” per il rinvio, posizione che Gianfranco Spadoni capogruppo di Lista per Ravenna condivide appieno perché “logica e necessaria”. Il capogruppo spiega che Le riserve sulla decisione del governo di rinviare la decisione fra una anno espressa del presidente della Repubblica in occasione della firma del documento “Milleproroghe”, era inevitabile ed un atto dovuto, tuttavia ritiene che non ci fossero le condizioni per definire un percorso teso a supportare le molte imprese balneari. «Si correva il rischio di fare un provvedimento raffazzonato e frettoloso (ricordo che si dovevano rispettare tempi strettissimi per la Finanziaria) che certamente avrebbe leso i sacrosanti diritti degli imprenditori del settore – puntualizza Spadoni – proprio per la frettolosità di voler procedere alla definizione dell’annoso problema. È del tutto evidente come la delicata questione stia scivolando di governo in governo da anni senza una definizione perché si tratta di scelte difficili che devono obbligatoriamente essere da una parte conformi e rispettose delle direttive europee, dall’altra aderenti alle aspettative di gestori degli stabilimenti.»

D’altra parte Spadoni si chiede perché la Direttiva Bolkestein del 12 dicembre 2006 rimandata sempre da tutti i governi che si sono succeduti doveva essere definita dal governo in carica insediato il 22 ottobre 2022 e alle prese di una Finanziaria approvata in via definitiva il 29 dicembre 2022. «Indubbiamente materia delicata che il governo attuale dovrà dipanare grazie all’apporto delle categorie interessate mediante l’ istituzione di un tavolo di confronto – prosegue Spadoni – al fine di trovare una soluzione (difficile e complessa) in grado di tenere conto degli elementi essenziali imprescindibili come condicio sine qua non, quali, ad esempio, il valore delle aziende con i tanti investimenti fatti e il valore aggiunto della professionalità degli operatori. Il differimento di dodici mesi dei titoli concessori consente di giungere ad una proposta concordata in grado di soddisfare i vari attori coinvolti compresa l’Unione Europea oggi ostile alla proroga ma ignara della specificità e della peculiarità dei nostri stabilimenti balneari proprio per la loro caratterizzazione. Completamente diversi da quelli di altri Stati europei. Mi stupisce, tra l’altro, – conclude il capogruppo – la presa di posizione dell’assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna con affermazioni tipiche di propaganda che sull’argomento incolpa il governo di mettere a rischio il futuro delle concessioni balneari attive con 1500 aziende soprattutto familiari. Sì sono a rischio, tuttavia, c’è un anno davanti per trovare una soluzione accettata da tutte le parti grazie al confronto e anche al contributo che la nostra Regione vorrà offrire.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago