spadoni
Ancora, tuttavia, esistono problemi di ottimizzazione della raccolta e non sempre gli uffici preposti sono in grado di soddisfare le esigenze e le richieste delle famiglie e delle imprese. In questo senso vanno certamente migliorate le relazioni fra ente pubblico, aziende subappaltanti e cittadini, evitando tempi biblici per ottenere un riscontro al fine, appunto, di raggiungere una migliore riuscita del nuovo sistema di raccolta. Così pure occorre mettere mano alle isole ecologiche, a cominciare dall’eliminazione delle lunghe file di attesa per il conferimento, se si vuole evitare il rilascio disordinato e vandalico dei vari materiali spesso abbandonati in modo improprio vicino ai cassonetti predisposti per il vetro, la carta e la plastica. Girando la città, infatti, si vedono scene incredibili di incivile abbandono di ogni genere di cose altrimenti conferibili nelle apposite isole ecologiche ancora non organizzate perfettamente e con lunghissime file che certo scoraggiano l’utente a compiere il proprio dovere di corretto conferimento. Non vuole essere una sterile critica ma un’esortazione in corso d’opera a migliorare tutti i servizi a disposizione, invitando a tradurre i possibili risparmi derivati dal nuovo metodo di raccolta, a vantaggio del cittadino utente. E le bollette attendono una riduzione dei costi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul