Categories: PoliticaRavenna

Spadoni (LpR), sull’aumento Tari: “Costi troppo elevati per le famiglie”

Il Consiglio comunale, a maggioranza, ha approvato l’aumento della tassa rifiuti, Tari, provvedimento che va a pesare notevolmente sui bilanci delle famiglie già gravate da una situazione economico sociale difficile per il sensibile incremento  dei beni di prima necessità e dell’inflazione, oltre alla forte impennata dei costi di luce e gas. Famiglie, per tutti e a parole al centro di ogni scelta politica, soggette ad un forte impoverimento, spesso costrette a diete forzate per sbarcare il lunario, le quali ogni giorno sono soggette a misure che non sostengono l’istituzione familiare ma, viceversa, sono colpite da dinamiche e inasprimenti fiscali insostenibili.

Strettamente collegata alla Tari aumentata del 4,76% addossata pesantemente sulle famiglie e sulle imprese, viene spontaneo fare una riflessione sul nuovo sistema di smistamento dei rifiuti che ha come presupposto fondamentale il forte e diretto coinvolgimento del cittadino impegnato nella separazione dei rifiuti stessi, sicuramente con  vantaggi ambientali e sociali e, non meno, persegue l’obiettivo di  riciclare i vari materiali con l’utilità di recuperare le materie prime. Quindi risparmi di energie mediante il riciclaggio dei rifiuti e minore inquinamento con un ruolo di prima scrematura da parte dei cittadini pienamente coinvolti in questo nuovo sistema. Ma oltre a questi elementi in qualche modo positivi, la cittadinanza si sarebbe aspettata come rovescio della medaglia, una calmierazione dei costi a suo carico e non l’ennesimo iniquo provvedimento. In buona sostanza da tempo manca una vera ‘politica per la famiglia’  e non solo da parte degli enti locali, per dare un po’ di ossigeno alla conduzione della vita quotidiana, invece, purtroppo, arrivano quasi esclusivamente notizie come…quella della Tari”.

Gianfranco Spadoni – Lista per Ravenna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago