Categories: CinemaRavenna

Soundscreen Film Festival: si ricorderanno Marcello Mastroianni e Kurt Kobain

Prime anticipazioni sulla nona edizione di Soundscreen Film Festival, tra i festival di interesse nazionale riconosciuti dal MiC – Ministero della Cultura: dal 23 al 29 settembre, presso lo storico Cinema Mariani a Ravenna, un’intera settimana di eventi dedicati al rapporto tra immagini in movimento e musica.

Soundscreen Film Festival

Il cartellone 2024 pone l’accento sulle esclusive proiezioni del Concorso Internazionale per Lungometraggi e gli originali Eventi Satellite – i classici del cinema muto sonorizzati dal vivo dai migliori musicisti della scena indie italiana. A fianco, il Concorso Internazionale per Cortometraggi, SoundscreenER – lo spazio con ospiti in sala, dedicato alle produzioni emiliane-romagnole – che già prevede la proiezione dell’emozionante documentario “Arrivederci Berlinguer!” di Michele Mellara e Alessandro Rossi (v. foto), le anteprime e gli omaggi.

Quest’anno saranno due gli anniversari da commemorare con speciali retrospettive. Un attore e un musicista, un centenario e un trentennale: il 26 settembre (ma registrato all’anagrafe il 28) 1924 nasceva a Fontana Liri l’ammaliante Marcello Mastroianni, uno degli attori più iconici e amati del cinema mondiale; il 5 aprile 1994 a Seattle poneva fine alla sua talentuosa, caotica, disperata esistenza il leader della band grunge Nirvana, Kurt Cobain, idolo della X Generation, indimenticabile stella della musica contemporanea.

Soundscreen Film Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Cinemaincentro e Bronson Produzioni.

Nel frattempo alla Rocca

In attesa dell’appuntamento festivaliero vero e proprio, proseguono nell’affascinante cornice della Rocca Brancaleone le serate Soundscreen della rassegna estiva Rocca Cinema. In partnership con Cinemaincentro, fino al 12 settembre saranno sette le serate introdotte dal critico cinematografico Francesco Della Torre e da Abert Bucci, direttore artistico di Soundscreen Film Festival.

Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.15, per info e programma completo si rimanda alle pagine social di SSFF e di Cinemaincentro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago