Categories: CinemaRavenna

Soundscreen Film Festival: il programma della terza giornata

Proseguono gli appuntamenti della nuova edizione di SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, tra le poche manifestazioni in Italia dedicate al rapporto tra Cinema e Musica. Il festival si svolge fino al 29 settembre presso il centrale Cinema Mariani, in via Ponte Marino a Ravenna.

Soundscreen Film Festival

Mercoledì 25 settembre, la terza giornata inizia alle ore 16.00 con un Omaggio speciale: la proiezione del documentario COBAIN – MONTAGE OF HECK (2015) di Brett Morgen, per ricordare I 30 anni dalla scomparsa della tragica e talentuosa stella della musica contemporanea Kurt Cobain.

Alle 18,30 si prosegue con la seconda selezione dei titoli del Concorso Internazionale per Cortometraggi, la miglior produzione cinematografica in formato breve – dall’Europa all’Iran, passando per Brasile e Cina – a tema musicale.

Alle ore 20.30 un titolo della sezione Soudscreen.Er (lo spazio festivalierodestinato al cinema girato o prodotto nella Regione Emilia-Romagna): BOOLIRON, documentario/bibbia audiovisiva sulla cultura Hip-Hop italiana nata dall’esperienza della Riviera Romagnola. Il film è accompagnato in sala dal regista Francesco Figliola.

Si chiude alle ore 22.00 con il Concorso Internazionale per Lungometraggi: in anteprima europea, l’attuale e ossessivo DECIBEL del regista indipendente americano Zac Locke.

Soundscreen Film Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ravenna, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Cinemaincentro, Bronson Produzioni, OpenDDB, NOAM Film Festival e in gemellaggio con Messina Film Festival.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago