Categories: Cronaca

Smart Future Academy arriva a Ravenna

Smart Future Academy, evento online aperto agli studenti delle scuole superiori, arriva per la prima edizione anche a Ravenna, proponendo un format ormai consolidato, che solo nel 2021 ha raggiunto 200.000 studenti in più di 20 città italiane e con oltre 200 speaker diversi. L’appuntamento è per la mattina di venerdì 25 marzo con l’evento online Costa Adriatica, completamente gratuito, sia per le scuole che per le famiglie e valido ai fini PCTO. Sul palco virtuale si alterneranno nove figure di rilievo del territorio, imprenditori e professionisti che racconteranno ai ragazzi le proprie esperienze personali e lavorative. I protagonisti di questa edizione tutta adriatica saranno Guido Caselli, Fabio Coppolino, Giovanna Greco, Pier Pierucci, Silvia Salvi, Marcella Tazzari, Gianluigi Zaina, e per il territorio ravennate Matteo Cavezzali, Claudio Fantini e Marianna Panebarco.Smart Future Academy, in collaborazione con le Camere di commercio di Ferrara, di Ravenna e della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, si occupa proprio di dare ai giovani studenti delle scuole superiori spunti e informazioni fondamentali per la scelta del proprio futuro, attraverso un dialogo diretto e attivo con esperti e testimonial del mondo lavorativo.
«La proposta di orientamento in uscita per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado si focalizza spesso sulla scelta del tipo di percorso di studi come fine a se stessa, mentre il vero bersaglio su cui dovrebbero concentrarsi i giovani è il lavoro; cioè quello che vorrebbero diventare  da grandi». – spiega Lilli Franceschetti, presidente di Smart Future Academy.  La scelta della professione è quindi il passo corretto da compiere, con la consapevolezza che il futuro non vada troppo ipotecato e che un piano di riserva (anche un cambio di indirizzo) siano da mettere in conto, soprattutto oggi, in cui la realtà lavorativa appare fluida per via della rapida innovazione e delle dinamiche socio-economiche mondiali. Non sempre le professioni sono direttamente connesse a un percorso di studi specifico, anzi la strada che conduce al lavoro desiderato è solitamente tortuosa e spesso composta da elementi di arricchimento professionale, quali master, stage, corsi di formazione e tirocini.«Nei nostri eventi gli speaker parlano del loro percorso, ricordando anche gli ostacoli, – spiega Franceschetti – è bello che i ragazzi vedano che le difficoltà si incontrano ma si superano». Migliaia sono gli studenti iscritti all’evento coordinato dal web conduttore Davide Briosi. Ciò che lo differenzia dagli altri eventi di orientamento è la sua veste informale, che fa breccia nei giovani. I tempi degli interventi sono pensati in base al feedback dei ragazzi, con 8 minuti di speech alternati ad altrettanti minuti dedicati alle domande, che arrivano direttamente via Instagram dai ragazzi.«La Camera di Commercio sta accompagnando gli studenti del territorio, ma anche i loro docenti, a comprendere quanto siano importanti le competenze personali e quanto sia importante, anche attraverso la scuola, conoscere ed essere consapevoli dei propri talenti e delle proprie capacità» evidenzia Giorgio Guberti commissario straordinario dell’ente camerale ravennate, che aggiunge «con Smart Future Academy abbiamo voluto dare agli studenti un’opportunità importante di confronto con l’esperienza di tanti imprenditori, manager, professionisti le cui storie personali dimostrano come alla base di ogni successo ci siano certamente la passione, la dedizione, il coraggio di credere nelle proprie idee, ma anche la capacità di organizzarsi bene, di costruire dei buoni team, di sviluppare relazioni costruttive, di analizzare e risolvere problemi».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago