Categories: Cronaca

Sindacati e Sica Spa di Alfonsine: rinnovato il contratto integrativo per i lavoratori aziendali

Fiom Cgil, Uilm Uil, Ugl e la Rsu aziendale hanno sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo alla Sica Spa di Alfonsine. L’accordo permette la conferma della 14esima, i buoni pasto a 8 euro, un aumento del fisso mensile, tre giorni aggiuntivi a carico dell’azienda per secondo evento di lutto nell’anno, premio di risultato con valori economici importanti.

 

 

“Siamo soddisfatti per il rinnovo del contratto – commentano Ketty Samorì per la Fiom Cgil, Mattia Spagnoli per Uilm Uil, Francesco Stavale per Ugl metalmeccanici unitamente alla Rsu composta da Lauro Cassani, Franco Lama, Rudi Capucci, Andrea Pelosi – che introduce novità per i lavoratori e le lavoratrici e che non tiene conto soltanto degli elementi economici, ma che valorizza anche la conciliazione tra i tempi di vita e lavoro. Il confronto costruttivo con i vertici aziendali ha permesso di raggiungere un buon risultato per le lavoratrici e i lavoratori”.

Queste brevi considerazioni conducono a prevedere la necessità di una profonda revisione delle regole che governano la responsabilità civile conseguente agli incidenti provocati dai veicoli e ad immaginare una transizione da un sistema concepito in funzione di una significativa mole di incidenti prevalentemente causati da errori umani ad uno funzionale alla gestione di un ridotto numero di incidenti prevalentemente causati da difetti del veicolo o delle infrastrutture. In uno scenario così profondamente mutato rispetto a quello consolidatosi nel corso di oltre un secolo sembra possibile prospettare l’introduzione di sistemi di compensazione economica delle vittime degli incidenti capaci di superare i limiti che caratterizzano le regole attuali e di garantire a chiunque soffra un pregiudizio a seguito di un incidente il celere conseguimento di una somma di denaro capace di ristorare in modo pieno la perdita subita.

 

 

Guido Calabresi è Professore Emerito nella Law School della Yale University, divenuta sotto la sua presidenza (1985-1994) la prima Facoltà di legge degli Stati Uniti. Nel 1994 è stato nominato Giudice federale della U.S. Court of Appeals for the Second Circuit, ove riveste attualmente il ruolo di Senoir Judge. È stato insignito di oltre sessanta lauree honoris causa in tutto il mondo. Tra i suoi libri italiani recenti Il mestiere di giudice (Il Mulino, 2014) e Il futuro del Law and Economics (Giuffrè, 2018).

 

 

Enrico Al Mureden è Professore ordinario di Diritto civile nell’Università di Bologna e titolare del corso Product Safety, Product Liability and Automotive nella Motorvehicle University of Emilia-Romagna (MUNER). È membro dell’Alma Mater Research Center for Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Bologna. Tra i suoi libri recenti Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale (Giappichelli, 2020) e Il danno da prodotto conforme (Giappichelli, 2016).

 

 

L’ingresso è libero. Per informazioni: 0544.482227 – crc@comune.ra.it

 

 

Prossimo appuntamento: venerdì 10 febbraio, alle 18, sala D’Attorre di Casa Melandri, in via Ponte Marino 2, Rita e Domenico Ferlito presentano il libro “Di là dal muro. Testimonianze di un direttore di carcere 1934-1976 ” edizioni dell’Assemblea.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago