miele
Con l’arrivo del freddo, quale miglior modo per coccolarsi con un ottimo miele prodotto naturalmente, lavorato e confezionato con cura dai ragazzi ospiti delle comunità residenziali. All’interno del progetto rehaBEElitation e della campagna solidale “Adotta un Alveare”, la Fondazione ha infatti avviato un ricco programma di iserimento sociale e lavorativo rivolto ai numerosi giovani ospiti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie. I ragazzi, apprendendo il mestiere di apicoltore, sono ora impegnati nella gestione delle arnie e nella successiva produzione di miele millefiori.
Nel solo 2022 il miele prodotto ha superato i 4 quintali, segno di un lavoro certosino e continuativo svolto al meglio dagli ospiti con il prezioso aiuto di un volontario apicoltore. Questo è stato possibile anche grazie al supporto e all’affetto da parte delle persone che, con il loro contributo, hanno adottato direttamente un’arnia, incrementando così la produzione e il coinvolgimento degli ospiti.
Il miele del Villaggio del Fanciullo sarà poi disponibile presso il Mercatino del Villaggio, aperto ogni martedì dalle 8.30 alle 12 ed ogni venerdì dalle 14.30 alle 18.
www.villaggiofanciullo.it – Facebook ed Instagram Nuovo Villaggio del Fanciullo
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul